Terapia EMDR
per il trattamento del trauma
Terapia EMDR
"L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti." (Associazione EMDR Italia)
La terapia EMDR si basa sul modello AIP (Adaptive Information Processing) che prevede l'elaborazione di ricordi trumatici che hanno dato origine a patologie e disfunzioni.
Questo intervento si basa sulla stimolazione bilaterale, attraverso il movimento oculare, il tamburellamento e l'esposizione a specifici segnali uditivi, che permette alle reti neurali interessate di attivarsi in modo funzionale all'elaborazione del trauma.
Si tratta di una pratica di cui si può usufruire in due modalità:
- all'interno di un più ampio percorso terapeutico ogni qualvolta ci si scontri in un blocco dell'elaborazione dei ricordi traumatici;
- come trattamento a sè stante, per l'elaborazione di un singolo evento specifico, come nel caso del PTSD.
Esistono numerosi studi neurofisiologici che documentano i rapidi effetti post-trattamento EMDR, sia rispetto ai "Big T Trauma" (come catastrofi naturali, incidenti, atti di terrorismo, singoli episodi di violenza, lutti) sia rispetto ai "Little t trauma" (come fratture relazionali, eventi di vita improvvisi come il licenziamento, abusi, violenze e trascuratezza ripetuti in infanzia).
Si può usufruire di questo servizio preferibilmente in presenza nello studio a Manta, o online se in possesso di una connessione stabile.
L'autorizzazione all'utilizzo di questo strumento in Italia è subordinato alla certificazione erogata dall'Associazione EMDR Italia, di cui la Dott.ssa Disparti è provvista per il Livello I, come riscontrabile nell'elenco dei terapeuti italiani sul sito www.emdr.it