Vergogna: cos’è, perché ci fa soffrire e come affrontarla
La vergogna è la sensazione di sentirsi sbagliati, inadatti, non meritevoli d’amore e che viene vissuta in silenzio, diventando ancora più ingombrante
La vergogna è la sensazione di sentirsi sbagliati, inadatti, non meritevoli d’amore e che viene vissuta in silenzio, diventando ancora più ingombrante
La Rejection Sensitive Dysphoria è un’intensa sofferenza emotiva paralizzante scatenata da un’esperienza di rifiuto, fallimento o critica
L’ADHD è una condizione presente anche negli adulti, ed è necessario riconoscerla e diagnosticarla in modo adeguato
L’ansia è un’emozione normale che fa parte delle esperienze umane. È quella sensazione di allarme, di pericolo incombente, che a volte proviamo senza nemmeno sapere perché. È come se il nostro corpo si preparasse ad affrontare una sfida, senza che quella sfida sia immediatamente presente. Sebbene non ci piaccia provarla, non è un’emozione patologica, ma […]
Le emozioni non sono né buone né cattive. Sono segnali che il nostro organismo invia per aiutarci a muoverci nel mondo, per proteggerci, per adattarci, per entrare in relazione con gli altri.
Razionalizzare e intellettualizzare le emozioni è meno faticoso che sentirle, ma non ci permette di elaborarle in modo funzionale
Meno conosciamo qualcosa e più questa ci spaventa. La paura ci porta ad evitare e ad allontanarci.E più ci allontaniamo e più ci sembrerà temibile. E così via, in un loop infinito. La paura è un’emozione vitale, ci permette di sopravvivere, ma il suo scopo non è quello di allontarci da tutto. Spesso infatti il […]
Per aiutarti a comprendere meglio cosa sono le emozioni e come funzionano, ho deciso di rispondere alle principali domande su questo argomento, lasciando ad un prossimo articolo ciò che riguarda la gestione delle emozioni e una presa di consapevolezza riguardo a questo argomento. Per comodità di lettura ti lascio qui sotto l’indice dei quesiti a […]
Per gestire le emozioni “negative” è prima di tutto necessario eliminare il giudizio con cui etichettiamo le emozioni
La respirazione diaframmatica è una tecnica molto utilizzata anche all’interno della terapia per promuovere una sensazione di tranquillità e rilassamento