Sei una persona motivata o una persona costante?

Nel corso della mia vita, professionale e non, ho sempre notato che esistono principalmente 2 tipi di persone, quelle MOTIVATE, e quelle COSTANTI. E si perché motivazione e costanza non sempre vanno di pari passo, nonostante siano entrambe fondamentali nel raggiungimento di un obiettivo. Ma proviamo a capire meglio cosa indichino queste due paroline.

MOTIVAZIONE

La parola motivazione deriva dalla parola latina motus cioè movimento, e costituisce il perché ci muoviamo in una certa direzione. Può essere interna, quindi partire dalla volontà di raggiungere un certo obiettivo al di là dei tornaconti. Oppure può essere esterna, guidata quindi dalla possibilità di ottenere una ricompensa. La motivazione è quindi il perché delle nostre azioni, è ciò che gli da una direzione

COSTANZA

La costanza invece, risponde alla domanda “come?”. In che modo abbiamo intenzione di perseguire un certo obiettivo? È quindi influenzata dalla nostra energia, dalla capacità di risoluzione dei problemi che possiamo incontrare lungo il percorso, dalla forza di volontà che ci spinge verso un certo traguardo.

Un esempio semplice e molto classico è quello di una persona che vuole mettersi a dieta. La motivazione può essere il voler dimagrire, il voler raggiungere un benessere fisico, migliorare la propria salute, essere più forte. Questa motivazione spinge a fare il primo passo, creare una dieta, rivolgersi ad un professionista, andare in palestra.

Ma perché un sacco di gente fa un abbonamento semestrale in palestra per andarci due volte e poi mollare tutto? Perché manca la costanza! La costanza in questo caso è l’autodisciplina che ti permette di non cedere al dolcino al primo attacco di fame, di andare in palestra anche se non hai tanta voglia e hai ancora i dolori della volta precedente. La costanza permette di sfruttare quell’abbonamento fino alla fine.

Attenzione però, come dicevo prima, esiste anche il problema opposto, cioè gente costante che però non ha motivazione, ciò che fa lo porta avanti perché “deve”, come il lavoro, la cura della casa, insomma qualcosa che viene imposto dall’esterno, senza però riuscire a porsi degli obiettivi propri e di fare il primo passo per raggiungerli.

Come fare se sei una persona con motivazione ma non hai la costanza?

  • Innanzi tutto inizia a darti degli obiettivi intermedi, meno tempo e impegno ci vuole nel raggiungerli, più sarà facile farlo.
  • Creati una scaletta, non andare allo sbaraglio, è molto più semplice muoversi se si ha un piano davanti.
  • Concediti delle piccole ricompense ogni volta che raggiungi un traguardo.
  • Chiedi ad una persona a te vicina di aiutarti nei momenti in cui ti blocchi e non sai come muoverti

Come fare se sei una persona con costanza ma non trovi la motivazione?

  • Prima di tutto indaga i tuoi bisogni e i tuoi obiettivi, e scegli di pancia quello che più vorresti raggiungere.
  • Chiediti perché proprio quello, cosa otterresti perseguendo quell’obiettivo.
  • Fatti aiutare da qualcuno che ti conosce bene a mettere in ordine le tue idee, sicuramente qualcosa che vuoi perseguire c’è, ma magari non sai solo con che piede partire

Vedrai che allenando la costanza e mantenendo viva la motivazione, perseguire i tuoi obiettivi diventerà sempre più facile! E se proprio non ci riesci da solo, ricordati che puoi chiedere aiuto a uno psicologo, servono anche a questo 😉

Per rimanere aggiornato sui prossimi articoli, seguimi su Instagram

Condividi: