Skip to content

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Stare nel presente per gestire l’overthinking

Pubblicato il Novembre 27, 2020Novembre 27, 2020 da Dott.ssa Deborah Disparti

Spesso ci troviamo a perderci nei nostri pensieri: “Perchè mi sono comportato così?” “Come gestirò questa cosa?” “Come potrei fare questo in modo diverso?” Tutto questo pensare e ripensare, ci blocca proiettandoci sempre nel passato o nel futuro non permettendoci di concentrarci sul presente. Ma dobbiamo imparare a stare nel presente per gestire l’overthinking.

È nel presente che abbiamo l’opportunità di fare qualcosa, di cambiare, di gestire le situazioni ed è nel qui ed ora che dobbiamo fermarci.

  • Ma come facciamo se la nostra testa è sempre in viaggio e non si ferma?
  • Pratiche quotidiane per gestire l’overthinking

Ma come facciamo se la nostra testa è sempre in viaggio e non si ferma?

Inizialmente dobbiamo “forzarlo” un po’, per poter cambiare il meccanismo di base! Vediamo insieme come:

  • Impara ad autosservarti: individua il momento in cui il tuo pensiero diverge dal momento presente
  • Datti pace: se il pensiero va al passato “avrei potuto dire/fare una cosa diversa”, concentrati sul fatto che ormai è andata così, non abbiamo potere sul passato.
  • Impara dal passato: al posto di tormentarti, appuntati ciò che hai capito di te rispetto a quella situazione a cui continui a pensare
  • Non andar veloce: così come per il passato, non abbiamo poteri neanche sul futuro. Se continui a pensare a scenari che ancora non si sono presentati (e che potrebbero non farlo mai) ripeti a te stesso “me ne occuperò quando sarà il momento”

All’inizio sarà difficile, magari non ti riuscirà sempre, ma con il tempo e la pratica inizierai a far tue queste strategie e non saranno più forzate.

Pratiche quotidiane per gestire l’overthinking

In questo percorso puoi aiutarti con delle pratiche quotidiane che sappiano portarti a stare nel presente per gestire l’overthinking:

  • Mindfullness: prenditi qualche minuto ogni giorno per dedicarti a questa pratica
  • Yoga: fa bene alla mente e al corpo, oltre a fermare l’overthinking, ti aiuterà a rilassarti
  • Meditazione: una delle pratiche più antiche per la gestione e il controllo dei pensieri
  • Camminare: mentre lo fai, concentrati sul tuo corpo, sui colori, i suoni e gli odori che ci circondano

Pochi minuti al giorno da dedicare a queste attività possono aiutarti a migliorare la qualità della tua vita ed il tuo benessere.

Se credi di aver bisogno di un’aiuto, una guida, per fare questi passi, puoi rivolgerti a uno psicologo .

Per rimanere aggiornato sui prossimi articoli, seguimi su Instagram

Dott.ssa Deborah Disparti
Dott.ssa Deborah Disparti

Aiuto le persone a far pace con le emozioni.
Credo nel potere delle parole
Svolgo colloqui online https://psicobit.it/contatti

Condividi:

Guarda anche:

COVID-19, 6 nuove risorse psicologiche di cui fare tesoro Creare nuove abitudini: la psicologia ti aiuta!
Psicologia positiva #benessere #benessere psicologico #fermare i pensieri #gestire i pensieri #meditazione #mindfullness #overthinking #pensieri #psicologa #psicologia #psicologo #sostegno psicologico #yoga

Navigazione articoli

« Articolo Precedente
Prossimo Articolo »
Dott.ssa Deborah Disparti
Dott.ssa Deborah Disparti

Guarda anche:

COVID-19, 6 nuove risorse psicologiche di cui fare tesoro Creare nuove abitudini: la psicologia ti aiuta!
Cerca sul blog
Articoli recenti
  • La paura del cambiamento
  • Cosa sono le emozioni?
  • Come gestire le emozioni negative?
  • Come diminuire l’ansia con la respirazione diaframmatica?
  • È possibile superare completamente un trauma?
  • Perché quando siamo in ansia ci procuriamo del dolore fisico?
  • Che cos’è la Belenofobia?
  • 3 modalità di pensiero che aumentano la tua ansia
  • Che differenza c’è tra ansia sociale e hikikomori?
  • Ecco perché non bisogna minimizzare le emozioni altrui
Categorie
  • Disturbi d'Ansia
  • Disturbi dell'umore
  • La Psicologa Risponde
  • Psicologia positiva

Dott.ssa Deborah Disparti - P.I. 03885340046 - Cell 3246889400

All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy